Please wait, loading...

 

Coach up - no stress - Sogna il mondo che vuoi ®

26 Luglio 2021da MARINA0

A cura di Marina Pillon

 

Quasi in ogni momento della vita è utile e opportuno utilizzare al meglio le proprie risorse, siano esse capacità e competenze piuttosto che tempo ed energia o altro.

Nei momenti di crisi e di cambiamento pianificare e organizzare diventa ancora più rilevante anche se ci si può sentire sottotono.

Senza stress, anche senza doversi necessariamente rivolgere a un professionista del settore, con un pizzico di impegno ciascuno può lavorare per vivere al meglio non solo il presente, ma riorientarsi per i momenti a venire.

La crisi globale sanitaria, economica e sociale che in modi diversi ha impattato concretamente sul quotidiano di ciascuno di noi può essere semplicemente subita o essere occasione  per prendersi del tempo per rivedere alcune cose.

Stiamo comportandoci in modo efficace rispetto ai nostri obiettivi? Stiamo agendo in coerenza con i nostri valori? Il nostro stile di vita risponde ancora alla persona che siamo oggi?

Innanzitutto occorre recuperare un po’ di energia chiudendo, quando possibile, cose che si stanno lasciando in sospeso da troppo e  decidere di portare un po’ meno attenzione al mondo che viene raccontato per sentito dire o manifestazioni gridate di rabbia, dolore e paura di varia provenienza.

Quindi una volta abbassato le distrazioni e i rumori di sottofondo prendersi del tempo per Sé.

Con le nuove abitudini sociali cui ci siamo dovuti adattare  la vita personale ha subito spesso impatti profondi.

Facciamo intanto un po’ di pulizia e riordino delle priorità mettendo su carta:

  • A cosa in questo momento non posso rinunciare ed è prioritario? A quale bisogno risponde?

In che modo posso appagare quel bisogno almeno in parte?

  • In che modo posso rimettere in gioco il mio modo di relazionarmi?
  • Quando la situazione generale avrà trovato un nuovo equilibrio, in che tipo ti attività/impegno mi vedrò rimettermi in gioco? Che cosa vorrò offrire al mondo che verrà domani?
  • Concretamente, quali traguardi concreti e in che tempi vorrei raggiungerli per quanto possibile? A cosa sono disposto a rinunciare per realizzarli?
  • Quali corsi/azioni/attività, anche da casa eventualmente, posso fare per prepararmi?

Non sempre si raggiunge un risultato sperato, ma se non ci si allena e prepara è come affrontare una gara dopo mesi di inattività.

Ci sono situazioni negative che possono essere evitate o messe in sicurezza e situazioni desiderabili che possono essere realizzate con un po’ d’impegno.

Un lavoro di pulizia, riordino e pianificazione servono anche per non perdere tempo dietro ad attività cui l’ambiente ci spinge, ma non è ciò che ci fa stare bene.

Prova a mettere su carta la tua giornata media e osserva:

  • Quanto tempo impieghi ad ascoltare/leggere/parlare/rispondere con modalità che ti lasciano un senso di frustrazione o di vuoto?
  • Quanto tempo dedichi a cose per abitudine o perché imposte?
  • Quanto tempo dedichi al tuo benessere?
  • Quanti modi hai per portare un pizzico di gioia nella tua giornata?

Scrivere a mano fa bene di per sé, mettere dei segni su carta è già una forma di ragionamento, sviluppa e allena le facoltà cognitive. Rispetto all’uso delle tastiere sembra vengano implicate capacità viso-motorie e viso-costruttive superiori. Inoltre se si usa come scrittura libera può essere un ottimo antistress. Alleniamo il benessere e i nostri neuroni usando la scrittura a mano.

Ogni giorno bastano  pochi minuti per pianificare, osservare e lasciarsi sorprendere: Coach up – no stress.

 

 

 

 

 

 

Condividi:

MARINA

Lascia una risposta a %s

La tua email non sarà mostrata.

Condividi:

a cura di Marina Pillon