Please wait, loading...

 

Il Bacio - Sogna il mondo che vuoi ®

28 Ottobre 2018da MARINA

Quante poesie intorno al bacio, quante fantasie, eppure, in tanti, arrivati a un certo momento della loro vita, lo abbandonano, lo dimenticano. Molti da sempre, magari per esperienze sgradevoli in giovane età, spesso per motivi profondi cercano di evitarlo.

Quando poi si parla di coppie oltre una certa età “matura” che magari affrontano problemi di erezione o eiaculazione precoce o difficoltà importanti nella donna ecco allora che la concentrazione su quelle difficoltà o il pensiero “pesante” a momenti difficili decisamente lontani da momenti “gioiosi o erotici”  fanno si che il bacio divenga un ricordo sbiadito.

Non voglio approfondire le motivazioni che portano alla perdita, o allontanamento,  di un’esperienza tanto viscerale e importante, ma in un momento in cui sempre più ci sono coppie che “scoppiano”, che non riescono più a comunicare in camera da letto, che si domandano il perché di tanta perdita di stimoli erotici credo sia utile ricordare il valore del bacio.

Cosa accade quando ci baciamo? La bocca, quel ricettacolo sacro (sacro come ogni altra parte del nostro corpo) che accoglie il seno della mamma da piccoli, il pollice con cui il piccolo stimola anche alcune parti, il cibo che ci nutre e offre soddisfazione, la bocca che assaggia la vita, la lingua con tutte quelle diverse aree che decodificano i sapori, la saliva ricca di varie sostanze, attraverso un bacio intimo permettono una connessione profonda e viscerale con l’altro.

Se da un punto di vista fisico la bocca è ricca di sostanze sessualmente eccitanti, lato emotivo agevola e predispone a una maggiore eccitazione accompagnando un incontro potenzialmente eroticamente soddisfacente.

Se non ci piace o non ci piace più baciare il partner è probabile che anche l’intimità  abbia trovato o trovi nel tempo una distanza.

Lasciando stare situazioni delicate, per le quali potrebbe essere utile consultare uno specialista, per molte persone è soltanto questione di riprendere la connessione con l’altro, ma prima di tutto con se stessi.

La vita non deve essere per forza complicata, spesso le risposte si trovano nelle cose semplici.

Torna a nutrire la tua relazione con la naturalezza di quando eri bambino e scopri quanto può tornare a crescere.

Ti aspetto al prossimo appuntamento

Sognailmondochevuoi®

Condividi:

MARINA

Condividi:

a cura di Marina Pillon