Ci sono un’infinità di storie e biografie che sono state o potrebbero essere fonte di ispirazione. Reali o di fantasia, solitamente hanno protagonisti che si sono battuti per i propri sogni; Walt Disney, I personaggi di Star Wars o della Marvel, Beethoven, Steve Jobs, Martin Luther king, Frida Kahlo, Leonardo, etc..
Quello che a noi rimane è solo l’aspetto epico o i brillanti successi, ma per arrivare a realizzare qualcosa ci vuole impegno, fatica, la capacità di mettersi al primo posto con quello che chiamo “sano egoismo”, credere in se stessi, non farsi abbattere da tutti i fallimenti e tutte le persone che cercano di ostacolarti.
Ognuno di noi ha sogni più o meno grandiosi, ciò che conta è seguire i propri, ma la differenza nel nostro personale mondo è proprio dato dalla volontà con cui siamo disposti a proseguire lungo il nostro sogno.
Quasi tutti sappiamo bene le sfide affrontate almeno da uno dei personaggi che ho citato.
Resistenze, porte in faccia, delusioni, tradimenti, fallimenti, boicottaggi, nemici e molto altro fanno parte del gioco.
Spesso i primi a boicottarci siamo noi o chi ci ama, chi dovrebbe sostenerci, supportarci o aiutarci a tirare fuori i nostri talenti. Pensate che pare Einstein fosse considerato non particolarmente intelligente dai suoi primi insegnanti e Beethoven classificato un compositore senza speranza da un insegnante di musica; cosa sarebbe accaduto se si fossero arresi?
Michael Jordan, grande giocatore, ha dichiarato “Ho fallito più e più volte nella mia vita, ed è per questo che ci riesco”. Gli esempi potrebbero essere infiniti.
Quando ero piccola, ogni volta che facevo bene qualcosa o portavo bei voti, e succedeva spesso, mio padre mi diceva:”ancora un altro scalino”. Nel tempo ho imparato a crearmi dei pianerottoli dove riposarmi, riconoscere i miei risultati e prepararmi per le rampe a venire, ma ho cercato di replicare lo stesso concetto su ciò che non era il risultato che volevo.
Imparare a non essere iper-critici, a non farsi abbattere o sminuire non è facile, ma ciascuno di noi ha un sogno che lo guida, anche quando non ce lo ricordiamo, scoprirlo e lavorarci sopra è un dono per noi.
Siamo un insieme di tante sub-personalità che sotto la regia della nostra anima, lavorando con consapevolezza e determinazione, possono manifestare varie capacità e sfumature di talenti.
Lasciati ispirare dalla biografia, dai retroscena, cerca ciò che non viene raccontato nelle storie di successo e che costituisce il vero ingrediente del successo. Osserva le persone che ti sono vicine e che eccellono in un ambito specifico, magari proprio quello che interessa a te, come fanno a fare quello che fanno?
Se non hai ancora un’idea chiara della strada che vuoi percorrere, ma senti che è arrivata l’ora di lasciare il vecchio sentiero prova ad osservare le persone che “ce l’hanno fatta”, il mondo è pieno di persone che ispirano il cambiamento.
Ti aspetto al prossimo appuntamento
Marina Pillon
ConsapevolMENTE benESSERE
Sogna il mondo che vuoi®
@marinapillon